La Passione di Sordevolo
288 pagine
2019: Botalla Editore
Pag 14
Separazione di Cristo dalla madre
Entrata di Cristo in Gerusalemme
Arrivo di Pilato al pretorio
Pag. 36
Ultima cena
Tradimento di Giuda
Pag 56
L`orto di Getsemani
Bacio di Giuda e arresto
Processo in casa di Anna
Pag 82
Rinnegamento di Pietro
Processo al Sinedrio Caifas
Pag. 99
Gesù al Pretorio
Pianto di Pietro
Cristo alla corte di Erode
Pag. 127
Sogno di Claudia Procula
Liberazione di Barabba
La flagellazione
Pag. 160
Ecce Homo
Pilato si lava le mani
Condanna di Cristo
Pag. 174
Impiccagione di Giuda
Cristo porta la croce
Cristo incontra la Veronica
Pag. 210
Incontro di Maria e Giovanni
Crocifissione
Pag. 230
Agonia e morte di Cristo
Pag. 252
Deposizione e sepoltura
Pag. 272
Invettive del centurione
Resurrezione
Pag.6 - Mons. Roberto Farinella, Vescovo di Biella
[...] La Passione di Cristo rappresentata a Sordevolo, con il suo celebre parafrasario comprensibile nella lingua parlata e con la capacità evocativa della raffigurazione, fa già parte della storia della fede, dell'arte e della tradizione del nostro popolo [...]
Pag.7 - Don Fulvio Dettoma, Parroco di Sordevolo
[...] Un momento fisso nella memoria rimane quando ancora bambino di poco meno di cinque anni, la mia mamma, nella sua saggezza, mi portò ad assistere alla Passione di Sordevolo nell'edizione del 1970. Da allora questa sacra rappresentazione ha scandito il mio percorso di vita di seminarista, studente di teologia prima e da prete poi. Seppur con un linguaggio particolare, un'interpretazione a volte allegorica, didascalica e apocrifa, la sacra rappresentazione ha reso vivo e presente quel momento di storia e di fede che fino ad allora potevo solo immaginare supportato dalla fantasia [...]
Pag.8 - Alberto Monticone, Sindaco di Sordevolo
[...] il senso di comunità che si vive e che si respira nel nostro paese è talmente forte e concreto da coinvolgere tutta la cittadina, facendo di Sordevolo e dei Sordevolesi un "caso sociale", probabilmente unico nel Suo genere, conosciuto e apprezzato in tutto il mondo [...] Questo splendido volume riesce ad esprimere al massimo questi concetto, soffermandosi su particolari, colori e, situazioni che rendono le immagini particolarmente vere e ricche di emozioni: esse permettono di penetrare nella più profonda identità di chi vive il vero spirito della Passione, facendo trasparire l'impegno, l'orgoglio e la "passione" con cui per tre mesi un intero paese va in scena [...]
Pag.9 - Stefano Rubin Pedrazzo, Presidente "Associazione Teatro Popolare di Sordevolo
[...] A Sordevolo da oltre due secoli viene riproposto ogni cinque anni uno degli spettacoli di teatro popolare più grandi d'Europa che coinvolge tutta la popolazione di questo splendido paese situato a ridosso delle montagne Biellesi ai confini con la Valle Aosta [...] Questo splendido volume riesce, attraverso le fotografie, a trasmettere tutte le sensazioni e gli stati d'animo vissuti dagli attori e dalle comparse, questa pubblicazione è per noi motivo di orgoglio, ma lo sarà più ancora per chi lo sfoglierà tra qualche anno e potrà ammirare i costumi, la scenografia e i volti di questo "Paese in scena", valorizzando e tramandando ai posteri l'importanza delle tradizioni popolari [...]
Pag.10 - Nicoletta Feroleto, l'autrice dei disegni
[...] un progetto ispirato al Biblia Pauperum, termine antico che identifica una raccolta di immagini in cui si racconta la vita di Cristo corredata di episodi biblici, un'opera concepita anche per essere destinata ai poveri, a chi non era istruito e non poteva leggere [...] un archivio importantissimo di immagini scattate durante le ultime edizioni della rappresentazione, non solo inquadrature e cronaca ma moltissime opere a sé stanti e significative, intense. Ottime inquadrature e scatti felici a ritrarre gli interpreti nei momenti di pathos, ribadito dalle ombre dai colori ottenuti. E' esattamente quello che potrebbe essere materiale proprio per un racconto composto da immagini con pochissimo testo (quello originale della rappresentazione), un Biblia Pauperum al quale sono invitata a partecipare con i miei segni tracciati sulla carta [...]
Pag.13 - Claudio Burato, l'autore delle fotografie
[...] Ho cercato tra le ombre, ho trovato la luce [...]
Pagina realizzata il 29 settembre 2023 grazie alla collaborazione con Botalla Editore
Lo scopo di queste pagine è di mostrare, attraverso i libri, le caratteristiche storiche, turistiche, sociali ed economiche del Biellese. Qualche fotografia e un po' di testo, senza pretesa di fare un lavoro perfetto, creando un archivio che cresce e migliora nel tempo. IL BIELLESE NEI LIBRI è a disposizione di tutti gli editori/autori che vogliano fare conoscere le opere riguardanti il territorio, un invito alla lettura dell'opera completa.