Settant'anni fa vi erano tre giornali che davano le notizie a Biella: "Il Biellese", "Eco di Biella" e "Corriere Biellese". Ciascuno di questi giornali aveva una diversa linea editoriale, un po' come oggi ma in modo molto più evidente. Solo per ragioni tecniche (era l'unico giornale che avevamo a disposizione) abbiamo letto un'annata di Corriere Biellese, testata socialista che scriveva molto di lavoro, di operai e di politica. Con poche eccezioni abbiamo estrapolato qualche curiosità che lascia immaginare com'era la vita a Biella, nel 1950.


28/12
Autolinee della neve
La «S.A.B.A.» comunica che dal 17 dicembre 1950 verranno iniziati i servizi automobilistici: Biella-Scopello (Seggiovia per Alpe Mera), con un autopullman in partenza da Biella tutte le domeniche e giorni festivi ... con il seguente orario: Part. Biella ore 6.00; arrivo a Scopello ore 8,10. Part. Scopello ore 17,30; arrivo a Biella ore 19,40.
07/12
Via Torino completamente illuminata a luce fluorescente
In questi giorni è stata completata l’illuminazione di via Torino con il nuovissimo tipo di lampade fluorescenti. Venerdì sera il Sindaco di Aosta, accompagnato da alcuni assessori, è venuto espressamente a Biella per rendersi conto dell’effetto della nuova illuminazione che egli intende adottare anche per la città di cui egli regge l’amministrazione. Il nuovo tipo di illuminazione installato in via Torino è il primo del genere in Italia e presenta indubbi ed inestimabili vantaggi rispetto ai vecchi sistemi.
30/11
La grande sciagura della famiglia B.
Domenica scorsa nel pomeriggio ebbero luogo i funerali delle tre giovani sorelle B. Silvana, Adelia e Angela, di 18 anni, 15 anni e 13 anni, decedute per asfissia entro la notte di giovedì e venerdì, 23 e 24 corr. Sulle cause di questa terribile disgrazia hanno già riferito tutti i giornali locali. La giovane Silvana, era ammalata d’influenza, la camera ove riposava era fredda, il medico aveva consigliato di riscaldarla. I genitori, senza riflettere, giovedì sera, portarono in camera delle tre sorelle un braciere acceso a carbone ... Al mattino di Venerdì il padre non vedendo scendere le sue figlie, salì alla camera ... l’asfissia provocata dall’ anidride carbonica sviluppatasi dal braciere avvelenò i polmoni delle povere vittime innocenti.
23/11
Scoperta una tomba romana
Venerdì durante i lavori di scavo nei pressi della Villa Bertrand è stata scoperta una ricca tomba di una giovane ragazza come stanno a dimostrare gli oggetti contenuti nella tomba stessa. Ciò dimostra che le prime notizie sulla scoperta della necropoli romana sita nei pressi della Villa Bertrand non erano per nulla esagerate...
16/11
Camburzano. Bacco traditore
Venerdì scorso verso le ore 20 il commerciante Giuseppe M., di 36 anni, era stato rinvenuto insanguinato lungo e disteso in mezzo alla strada in completo stato di ubriachezza. Date le sue condizioni è stato trasportato all'Ospedale di Biella dove gli sono state riscontrate varie ferite al viso ed alla fronte oltre alla frattura del naso. Lo sfortunato bevitore ne avrà per un mese.
02/11
Mostra del colombo viaggiatore
La società colombofila «Vallecervo» per celebrare il primo anniversario della sua fondazione ha fatto svolgere nei giorni di sabato 28 e domenica 29 ottobre una esposizione sociale di colombi viaggiatori. Molti amatori, in particolare andornesi, hanno datola loro adesione ed hanno partecipato alla manifestazione che è stata ricca li attrattive. La manifestazione è riuscita in modo lusinghiero ed un pubblico veramente notevole è affluito nel capoluogo della Valle del Cervo.
26/10
Il Primo Pretore di Biella
... ha pronunciato il seguente DECRETO PENALE contro F. Pietro e G. Virginia IMPUTATI di avere venduto, come genuino burro di sua produzione, burro che invece alla analisi chimica è risultato miscelato con grassi estranei...
19/10
Prigioni vuote in Irlanda
Beato paese l’Irlanda; corre il rischio di avere le prigioni vuote proprio il contrario di quanto accade in Italia dove si ha una popolazione carceraria eccessiva in relazione alla capacità dei penitenziari della penisola. Il Ministro della Giustizia di Irlanda, ha annunziato che non sa come tenere in funzione le cinque prigioni dello Staio; in tutto si hanno 469 detenuti di sesso maschile e 62 di sesso femminile e la maggior parte di essi stanno scontando pene di breve durata
12/10
Salutiamo il ritorno a scuola - Per i bambini il 1° dell’anno comincia il 15 ottobre
Per i ragazzi l'anno non inizia il primo di gennaio e non termina il 31 dicembre, il loro calendario è ben diverso da quello dei grandi. Esso ha inizio a metà ottobre quando devono ritornare a scuoia e termina in primavera ... Ma quanti sono i ragazzi, le bambine che non frequentano le scuole? Quanti di essi abbandonano gli studi a soli 8-9 anni per poter guadagnare pochi, miserabili soldi? Quali le cause che impediscono ad una elevatissima percentuale di giovanissimi di apprendere le più elementari cognizioni che sono indispensabili alla vita dell’uomo?
12/10
Sottoposti a vaccinazione tutti i bimbi sotto i 10 anni
L’Ufficio di Igiene ha decretato che tutti i bambini al di sotto del decimo anno di età vengano sottoposti alla vaccinazione antidifterica e antivaiolosa obbligatoria.
12/10
Il nuovo elenco telefonico
La STIPEL avverte i suoi abbonati che, a far data dal 10 ottobre 1950 essi potranno ritirare gratuitamente presso il locale Ufficio Telefonico il nuovo elenco degli abbonati al telefono...
21/09
L’esercito atlantico
I tre Grandi riuniti a New York, dopo molto, ponzare, hanno deciso la creazione di un "esercito atlantico” e si capisce, non per combattere e fare la guerra, ma per garantire la pace nel mondo. Cosa volete pretendere di più?
21/09
Investito da una bicicletta
Alcuni giorni fa mentre transitava per via Italia, S. è stato investito da un velocipedastro e buttato a terra. Senza neppure preoccuparsi delle conseguenze dell’investimento il ciclista si è senz’altro allontanato restando ignoto.
14/09
Il convegno dei ciechi di guerra piemontesi
Domenica si sono radunati ad Oropa numerosissimi i ciechi di guerra piemontesi. Hanno portato la loro adesione a questo convegno anche delle rappresentanze della Lombardia e della Liguria.
14/09
Cambio numeri telefonici di pubblici servizi
Al fine di aggiornare rimpianto telefonico interno rivelatosi non più corrispondente ai bisogni degli Uffici e della popolazione il Comune ha deliberato l’installazione di un nuovo centralino automatico con cinque linee urbane e ricerca automatica della linea libera. Per favorire il Comune e rendere possibile tale sostituzione il sig. B. Carlo, stuccatore, piazza Duomo n. 5 e le Poste e Telegrafi di via P. Micca hanno gentilmente ceduto al Comune i loro numeri.
07/09
Il Primo Pretore di Biella
... ha pronunziato il seguente DECRETO PENALE contro Z. Pietro perché non teneva esposti i cartelli indicanti il grado alcoolico dei vino che smerciava al dettaglio...
03/08
La paura della guerra
In questi giorni a Biella dinnanzi alle Privative si assiste alle code delle nostre massaie che affluiscono per avere un po’ di sale. I vigili urbani e i carabinieri sono mobilitati per regolare il traffico. Questo spettacolo ci riporta con il pensiero nei tristi giorni dell’ultima guerra
27/07
PRODROMI DI GUERRA
Mentre la guerra in Corea continua nella sua nefasta opera di distruzione e di morte, la situazione internazionale è ancora fluida, piena di incognite. ... Lo Stato Maggiore del Benelux si è riunito a Fontainebleu, il governo francese ... fa uno stanziamento di 80 miliardi d’aumento di nuove spese militari.
20/07
Tre casi di tifo
All’Ospedale degli Infermi sono state ricoverate tre donne rispettivamente di Coggiola, Vegliomosso ed Andorno perché colpite da tifo. La situazione sanitaria però malgrado questi tre casi, del tutto normali nel periodo estivo, non desta alcuna preoccupazione.
20/07
Emigrazione in Belgio
L’Ambasciata d’Italia a Brusselle ha recentemente informato che il Governo Belga è venuto nella determinazione di autorizzare il reimpiego dei minatori qualificati che sono rientrati in Italia dopo un periodo di lavoro in Belgio ... L’Ambasciata d’Italia a Brusselle ha informato che secondo le disposizioni emanate dal Ministero del Lavoro Belga gli operai che si assentano per qualsiasi motivo dal Belgio e non vi rientrano nel periodo di tre mesi devono essere considerati come «nuovi immigrati» e, pertanto, sottoposti alle disposizioni e alle restrizioni per questi stabilite.
06/07
Grande festa al Gorgo Moro
Domenica 9 luglio al Gorgo Moro (Torrente Oropa) si svolgerà una grande festa indetta dal Comitato dei Partigiani della Pace di BiellaRiva. Ecco il programma: ... Ore 13: Giornale Radio (divertente trasmissione offerta dal giornale dei partigiani «Baita»). Ore 14: Inizio giuochi popolari cui seguiranno le gare di nuoto e di tuffi. Dopo le gare verrà eletta « Miss Gorgo Moro » cioè la più bella ragazza della festa.
06/07
Operato di appendicite che impazzisce
Verso la mezzanotte di venerdì un grave fatto si è verificato presso l’Ospedale degli Infermi della nostra città. Merlo S. ... era appena stato operato di appendicite quando si liberava dai legami che lo tenevano avvinto al letto e in preda ad un accesso di furore si metteva a rompere e spaccare tutto ... il personale si trovava nella necessità di richiedere l’intervento della polizia per riuscire a ridurre all’impotenza l’energumeno. Purtroppo però si doveva constatare di trovarsi di fronte ad un improvviso caso di pazzia e si doveva provvedere all’immediato trasferimento all’Ospedale Psichiatrico di Vercelli.
06/07
Riaperta la stagione balneare
Il caldo soffocante di questi giorni ha contribuito a far riprendere sollecitamente la stagione balneare all'ormai famoso « Lido di Borriana ». Ogni giorno l’afflusso dei bagnanti è ragguardevole ed alla domenica diventa quasi impressionante...
29/06
Siamo alla vigilia di una nuova conflagrazione mondiale?
Le notizie captate alla radio e lette sulla stampa dicono che siamo di fronte a una nuova guerra. La scintilla che potrebbe far scaturire e divampare l’incendio nel mondo è partita dalla Corea. Punto nevralgico di acuta frizione per la sua posizione geografica, fra gli Stati Uniti d’America e la Russia...
22/06
Arlecchino Servitore di Due Padroni
Spettacolo di vera e grande arte lunedì sera al Teatro Sociale. Il regista Giorgio Strehler ha cercato essenzialmente le qualità ritmiche dello spettacolo ... Finalmente abbiamo visto anche un pubblico adeguato per una manifestazione artistica veramente eccezionale
22/06
Migliorato il servizio alla Funivia Oropa - Lago del Mucrone
In seguito all'effettuazione del treno mattutino nei giorni festivi sulla Tranvia Biella-Oropa, sulla Funivia Oropa-Lago del Mucrone le corse verranno iniziate alle ore sei con servizio continuato sino alle ore 19 nei giorni festivi.
15/06
L'arresto di un impiegato postale
Venerdì scorso è stato arrestato Sergio G., impiegato avventizio presso le poste di Biella. Egli si è reso responsabile di manomissioni di oggetti dai pacchi-dono provenienti dall’America e diretti a famiglie biellesi.
15/06
Patenti di abilitazione all'impiego di gas tossici
La Prefettura di Torino comunica che il termine di presentazione delle domande di ammissione agli esami per il conseguimento della patente di abilitazione all’impiego di gas tossici è stato prorogato al 30 giugno 1950.
08/06
Le recite della "Passione"
Proseguono con imponente afflusso di spettatori le recite della «Passione» ... Praticamente tutto il paese prende parte a queste recite, senza distinzione di fede o di incredulità religiosa... Il nostro paese ad ogni modo in questi ultimi tempi è assurto a notorietà nazionale. Inviati speciali dei maggiori quotidiani italiani sono venuti a vedere la «Passione» di Sordevolo e i loro resoconti sono stati pubblicati dalla «Stampa» all’«Unità». La Radio Italiana ha registrato e trasmesso per gli ascoltatori di tutta Italia gran parte dell’intera rappresentazione; Gigi Michelotti, il noto critico d’arte, ha scritto un bellissimo articolo sulla «Passione di Sordevolo» che è stato pubblicato sul «Radiocorriere» ... Il Comitato sta studiando la possibilità di un paio di recite notturne e a tale scopo sono stati sollecitati presso alcune ditte i preventivi per l'impianto di illuminazione elettrica necessario.
01/06
Operaie tessili richieste dalla Svizzera
Dalla Svizzera vengono richieste operaie tessili delle seguenti categorie: 4 Tessitrici; 6 Sarte per cofezioni da uomo; 6 cucitrici per biancheria da donna. Per ulteriori informazioni rivolgersi presso l'Ufficio Provinciale del Lavoro - Sez. Staccata di Biella.
04/05
IL SERVIZIO DI NETTEZZA URBANA
Domenica scorsa in piazza E. Curiel (ex Funicolare) convocati dal Sindaco Mario Coda, con il Consiglio Comunale quasi al completo, altre personalità locali e i rappresentanti della stampa cittadina si sono trovati per la presentazione della nuova attrezzatura del servizio di nettezza urbana per la raccolta delle immondizie. Alla vista di quei mezzi motorizzati, dei carrelli con gomme pneumatiche e degli spazzini in divisa, veniva spontanea l’idea di fare un confronto con il sistema antidiluviano praticato sino adesso, con i carretti a mano e il famoso carro delle immondizie azionato da una carrucola a mano degno di essere collocato in un museo di antichità troglodite.
04/05
CICLISMO. ASTRUA quarto in Svizzera
Astrua, nella sua prima corsa all’estero, ha conquistato una brillante affermazione, classificandosi 4.o alla gara d’apertura della stagione elvetica All’arrivo un gruppo di 6 corridori, è stato battuto in volata da Kubler.
20/04
Crisi nei cappellai
L’arte del cappello attraversa un periodo di poco lavoro. Diverse fabbriche hanno sospeso per un mese metà dei loro operai. Questa crisi è portata dalla moda attuale di non portare il cappello...
13/04
Reclutamento lavoratori edili per l'Argentina
Si comunica che il Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale ha disposto il proseguimento del reclutamento per l’Argentina dei lavoratori dell’Edilizia e precisamente: Muratori di l.a e 2.a categoria specializzati nelle costruzioni in mattoni. Cementisti. Falegnami di banco e per infissi. Fabbri ferraioli.
06/04
Successo di Macario all’Odeon Lunedì e Martedì Erminio Macario si è prodotto colla sua compagnia di riviste sulle scene del Teatro Odeon. Grande afflusso di pubblico che nelle due serate ha completamente occupato qualsiasi ordine di posti. Bei costumi, bella coreografia e gran belle donne. L’arte di Macario in questi ultimi anni è molto calata di tono. Raramente si ritrova lo spiritoso Macario di una volta che sapeva veramente divertire. Purtroppo oggi per far ridere il pubblico ricorre quasi esclusivamente alle oscenità che quando sono troppe finiscono anche col tediare.
06/04
BORRIANA. Il telefono che passione!
E’ da poco tempo che il paese è servito da un regolare Posto Telefonico Pubblico. Prima vi era una derivazione della linea telefonica del Comune che consentiva al pubblico di avvicinare le distanze attrae verso la magia dei fili. Da qualche mese l'Amministrazione comunale interessatasi lodevolmente del problema, ha ottenuto che il servizio telefonico sia disimpegnato da un regolare Posto Telefonico Pubblico.
30/03
Lessona - Furto di bicicletta
Sono purtroppo passati i bei tempi in cui i furti erano una cosa rara e quando avvenivano portavano lo scalpore in un paese per diverso tempo. Nei giorni scorsi mentre il trentasettenne Fede D. se la dormiva tranquillamente, i soliti ladri ignoti le hanno rubato la bicicletta, una bella bicicletta da donna quasi nuova.
16/03
SPETTACOLI
TEATRO ODEON - Da oggi a domenica il film: La sconfitta di Satana, Ray Milland, Audrey Totter. Sabato 18, domenica 19 Compagnia Riviste avanspettacolo Gagliardi in Signori in... carrozza.
CINE APOLLO - Ultime di I contrabbandieri del mare. Domani : Il mio corpo si scalderà, Jane Russell, Thomas Mitchell.
CINE IMPERO - Continua: La grande fiamma, Joan Grawford, John Wayne. Da lunedì: La terra trema, un film di Luchino Visconti.
CINE MAZZINI — Continua: Le avventure di Don Giovanni, Errol Flynn, Viveca Lindfors. A colori.
Ritrovi: CAMBRINUS DANCING (Junior Club) via Italia 89 Tutte le sere ore 21. Attrazioni, Danze. Orchestra Jonnes.
09/03
DIFFIDA
Il sottoscritto R.B. Giuseppe, residente in Chiavazza... diffida pubblicamente il proprio figlio Wilmer e non riconoscerà alcun debito che lo stesso avesse contratto o dovesse contrarre.
02/03
Offerte generose
Il signor T. Vittorio ha generosamente offerto lire 2000 per il reparto «Cartotti» dell’Ospedale di Biella e 50 litri di vino barbera rispettivamente al Cottolengo, al Cerino Zegna e al Ricovero Belletti Bona. Gli enti beneficati ringraziano per le generose offerte.
09/02
LA TERRA - Rubrica per i contadini e piccoli proprietari
I nostri piccoli proprietari del Biellese sono molto preoccupati per la scelta delle sementi per le quali esiste oggi una ignobile speculazione sia nei prezzi che nella scelta. Nelle nostre pianure e colline il piccolo proprietario è indotto, per il poco reddito che le colture tradizionali apportano a mutare coltivazione. Ricordo che un nostro amico del basso Biellese, in un campo irriguo volle tentare la semina degli ortaggi che sono sempre molto redditizi sopratutto in prossimità delle zone industriali. Me ne aveva parlato, ed io insistei perché tentasse. Visitò vari orti del casalese, per avere le norme tecniche e per approntare il terreno in modo perfetto, trasformando anche il sistema di irrigazione, seminò e trapiantò le pianticelle e le radici. Andai a trovarlo quando supposi che i prodotti dovessero essere pronti. Fu un disastro. Gli spinaci a cui aveva serbato un largo spazio erano nati nella misura del 15% dei semi gettati e quei pochi erano di una qualità scadentissima (invece di cespugliare misero su una pianta legnosa e senza fogliame)...
02/02
Disoccupati non tenete la... radio!
Se venisse dovunque seguito il criterio adottato da un Comitato di Cagliari bisognerebbe dare il consiglio ai disoccupati di disfarsi della radio per non perdere il diritto ai soccorsi disposti dalla previdenza. Tempo fa un operaio senza lavoro da mesi, si presentava all'Ente Comunale di assistenza di Cagliari per avere un buono del pacco in distribuzione ai disoccupati ma si sentiva opporre un rifiuto perché al Comitato risultava che in tempi meno infelici si era procurato una piccola radio e così doveva essere in buone condizioni economiche se non agiato!
02/02
La neve a Biella
L’abbondante nevicata della settimana scorsa ha coperto di un candido lenzuolo tutta la Città, delizia dei ragazzi e tristezza per i vecchi, gli inabili e per i miseri senza fuoco e mezzi di sussistenza. L’amministrazione comunale con lodevole e inconsueta sollecitudine, ha provveduto alla spazzatura della neve dalle piazze e arterie principali. In questa circostanza abbiamo visto reclutati un buon numero di disoccupati giovani e anziani, accorsi all’ingaggio per trovare la possibilità di una giornata di lavoro per ottenere un compenso alla loro fatica.
26/01
Incidente stradale
Il concittadino Mario V. percorrendo la strada nei pressi di Cavaglià a bordo della sua motocarrozzetta restava vittima di un pericoloso incidente che poteva avere tragiche conseguenze. Da quanto risulta un’automobile andava a cozzare contro la sua moto che dallo scontro usciva con lesioni clavicolari e ferite varie. Ricoverato all’Ospedale di Cavaglià è stato prontamente soccorso...
12/01
Un nuovo eccidio
A Modena sei lavoratori sono uccisi e più di venti feriti dalla polizia. Ancora una volta, lavoratori in lotta per reclamare il diritto al lavoro per soddisfare alle esigenze della vita per loro e loro famiglie, sono caduti sotto il piombo della polizia. Questa è la tragica realtà del dramma sociale che si svolge da qualche tempo nel nostro Paese...
12/01
Oggetti trovati
Il Sindaco comunica che trovansi depositati presso questo Comune (Ufficio economato) i seguenti oggetti rinvenuti durante il mese di dicembre u.s.: Un portafoglio contenente piccola somma; Un paio di guanti da bambino; Alcuni biglietti di Banca; Un orologio con relativa catena placata oro; Un paio di occhiali a stanghetta; Un paio di guanti di pelle imbottiti; Un velo nero da chiesa; Una banconota (valore discreto); Diversi mazzi di chiavi.
05/01
Monza-Biellese 2-1
Sospesa a! 7’ deI 2° tempo per nebbia

Pagina realizzata il 06 05 2020
Biellaclub.it offre una panoramica sul biellese. E' un grande archivio che si migliora nel tempo. Tutto il materiale è pubblicato gratuitamente. Il nostro unico obiettivo è di valorizzare il biellese. Tutti possono aderire al progetto e collaborare.


Credits
questo sito appartiene a chiunque abbia contribuito alla sua crescita nel tempo. E' utile e gradita qualsiasi collaborazione, anche solo occasionale. Per contattarci o inviare materiale: biellaclub@gmail.com