"In questo paese si vedono quasi tutte le case coloniche di antichissima costruzione e pare che siano state erette contemporaneamente al castello che torreggia sopra una eminenza isolata dal boschetto di querce che sono cresciute presso la cappella in rovina in cui vi rimane ancora una Madonna dipinta sopra un rudere coperto da un tetto... Il castello, con la sua alta torre quadrata e le mura lavorate a parametri di mattoni, e a ceppi di pietre rotonde, ha un aspetto gaio e pittoresco" (Maffei, 1885)
prima parte (storia) Umilio Patrizia - gennaio 2002 - Foto di proprietà di Giorgio Cavallari
seconda parte (affresco) testo e disegni di Giorgio Cavallari - settembre 2004 - Immagine tratta da una fotografia di Antonio Canevarolo