Antica canonica con affreschi di inizio '500
Costruzione romanica di cui si ha riscontro fin dal 1155, più volte ritoccata nei secoli. Sul fianco destro sono visibili archetti in cotto, in stile gotico arcaico; sulla facciata vi è un affresco, raffigurante S. Cristoforo (databile 1460). Accanto sorge un piccolo cimitero, a segnare il suo ruolo passato di
Pieve.
L'interno è a tre navate separate da bassi pilastri. I pochi affreschi rimasti nella navata centrale sono attribuibili a Daniele de Bosis (1496), mentre quelli della navata destra sono databili 1515. Questo ciclo di affreschi, in eccellente stato di conservazione, narra storie della vita della Madonna e di Gesù.
foto sferica