FotoRacconto: in un sentiero nei pressi del Santuario di Graglia

Agosto 2022, di Angelo Schiaparelli

Mi è capitato di trascorrere qualche giorno nei pressi del Santuario di Graglia, percorrendo facili sentieri ci si trova subito a mille anni luce dal caos delle città. Ma quello che mi ha colpito è stato un piccolo albero nei pressi di un torrente, lungo il "Cammino di San Carlo", il sentiero che collega il Santuario a Netro. Mi avevano detto di andare a vedere le farfalle che avrei trovato subito dopo il ponticello in legno... ma, non sapendo bene dove guardare, non è stato facile scoprirle. Quando ho trovato il posto mi sono fermato ed ho aspettato immobile che tornassero, dopo pochi minuti le farfalle mi volavano intorno senza più preoccuparsi della mia presenza. C'erano almeno tre tipi diversi di farfalle, le fotografie non rendono giustizia al loro elevato numero. Poi c'errano le api che ho ritrovato poche centinaia di metri dopo dentro i fiori, quasi invisibili, completamente ricoperte polline.




Testo e foto di Angelo Schiaparelli
Le fotografie delle farfalle sono scattate il 21 e il 22 agosto
la fotografie del tramonto è stata scattata il 14 agosto e la luna che illumina il cielo, con il Santuario sulla sinistra, è stata scattata in data 11/08/2022

23 agosto 2022

Biellaclub.it offre una panoramica sul biellese. E' un grande archivio che si migliora nel tempo. Tutto il materiale è pubblicato gratuitamente. Il nostro unico obiettivo è di valorizzare il biellese. Tutti possono aderire al progetto e collaborare.


Credits
questo sito appartiene a chiunque abbia contribuito alla sua crescita nel tempo. E' utile e gradita qualsiasi collaborazione, anche solo occasionale. Per contattarci o inviare materiale: biellaclub@gmail.com