Escursione del: Maggio 2015

Testo e foto di: Rossi Marcello


Commenti

L'escursione porta nell'alto vallone di Bringuez, escursione che dispensa ottimi panorami sulla zona sopra Estoul, ma la vista spazia anche su molte delle famose vette valdostane, tra le tante la Grivola, il Monte Bianco, il Rutor. Si transita anche per il villaggio abbandonato di Bringuez, posto su un ripiano erboso soleggiato e panoramico sull'alta Val d'Ayas.

Accesso automobilistico

Giunti a Verres (55 km da Biella) alla rotonda dell'autostrada si svolta a destra entrando in paese e dopo un centinaio di metri si svolta a sinistra seguendo le indicazioni per la Val d'Ayas. Si segue la SR45 fino ad arrivare a Brusson, si attraversa il paese fino a quando, invitati dalle indicazioni per gli impianti di risalita di Estoul, si svolta a destra. si sale lungo la strada fino ad uscire dall'abitato e subito si individua una stradina che sale ripida sulla sinistra. Poco oltre si trova, sulla destra, uno slargo dove poter parcheggiare l'auto.

Descrizione dell’itinerario

Parcheggiarta l'auto si torna indietro per poche decine di metri imboccando poi la stradina che sale rippida sulla destra. Dopo una prima rampa la via diventa sterrata e si inverte il senso di marcia. Si continua lungo la via fino ad un bivio con un sentiero che si stacca sulla sinistra (indicavia numero 3), lo si imbocca e si guadagna quota salendo entro il bosco. Quando si esce dal bosco si è ormai in prossimità del piccolo villaggio di Bringuez che si raggiunge in breve. Si attraversa il villaggio (freccia) ed usciti alle spalle del piccolo agglomerato si svolta a destra seguendo il sentiero che effettua un traverso a destra. Si rientra nel bosco e si incontra un bivio ove un sentiero si stacca sulla destra e che porta a perdere quota (questo sentiero sarà poi percorso durante la discesa). Si continua ora in leggera pendenza fino a sbucare sull'area prativa dove sorgono le costruzioni dell'alpeggio di Lavassey. Si prosegue diritti su sentiero che ora diviene poco marcato. Dopo aver guadagnato quota si tende a sinistra fino ad arrivare a quello che resta di una vecchia costruzione di cui rimangono solo le absi dei muri, la si aggira sulla sinistra e si segue una poco marcata traccia che tende a sinistra. Proseguendo la via diviene più evidente e si incontrano ancora i bolli gialli. Si arriva ad attraversare il piccolo corso d'acqua e si torna a salire con maggiore pendenza. Si giunge quindi alla base della conca dove si trova il lago di Bringuez che si raggiunge dopo aver attraversato di nuovo il torrente. Per la discesa si segue il sentiero della salita fino al bivio incontrato lungo la salita poco oltre il villaggio di Bringuez. Lo si imboccainvertendo il senso di marcia ed iniziando a perdere quota. Si continua lungo il sentiero fino ad incrociare una strada sterrata, la si attraversa e si imbocca il sentiero che passa a valle della costruzione ben evidente. Si arriva così, in corrispondenza di un ponte, sulla strada sterrata che si era imboccato all'inizio che si segue ritornando alla macchina.



Pagina realizzata il: 07/05/2015

Biellaclub.it offre una panoramica sul biellese. E' un grande archivio che si migliora nel tempo. Tutto il materiale è pubblicato gratuitamente. Il nostro unico obiettivo è di valorizzare il biellese. Tutti possono aderire al progetto e collaborare.


Credits
questo sito appartiene a chiunque abbia contribuito alla sua crescita nel tempo. E' utile e gradita qualsiasi collaborazione, anche solo occasionale. Per contattarci o inviare materiale: biellaclub@gmail.com