MANOLO VALDES

LOCARNO (SVIZZERA). MUSEO CASA RUSCA
14 APRILE – 6 OTTOBRE 2019
A CURA DI RUDY CHIAPPINI. CATALOGO PUBBLICATO DA CASA RUSCA
Orari: da martedì a domenica : 10.12 / 14-17. Chiuso il lunedì
Fotografie di CARMELO PATEA

Manolo Valdès (Valencia, 1942), un grande artista spagnolo del nostro tempo. Oltre 50 grandi opere: dipinti, sculture in legno, plastica,vetro e in metallo. Un’intensa progressione di capolavori all’insegna della ricerca artistica di un rinnovato linguaggio espressivo sul tracciato di grandi maestri del passato: da Velazquez, a Zurbaran, Rembrandt, Matisse.
Innegabile genialità, eleganza e vigore nel proporre in una visione nuova la stupefacente grandezza di maestri antichi.
Di lui scrive Rudy Chiappini , curatore della mostra, “Il senso di bellezza che emana dalle opere di Valdés trascina con sé emozioni profonde e partecipazione sentimentale perchè non si impone come assoluto e perfetto, ma si rivela in tutta la sua fragilità terrena, rinunciando all’assoluto per resistere, anche se lacerato e assediato, alla temperie esistenziale”.
Attualmente Manolo Valdés vive e lavora tra Madrid e New York.

LOTTO  ZERO, RISONANZE, DEPOSITO VIVENTE.  IL       RINNOVAMENTO  DELLA  GAM  GALLERIA D’ARTE MODERNA E  CONTEMPORANEA  DI  TORINO
Uncategorized

LOTTO ZERO, RISONANZE, DEPOSITO VIVENTE. IL RINNOVAMENTO DELLA GAM GALLERIA D’ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA DI TORINO

“ PAESAGGI ”.  REALTA’  IMPRESSIONE  SIMBOLO
Uncategorized

“ PAESAGGI ”. REALTA’ IMPRESSIONE SIMBOLO

BERTHE  MORISOT.  PITTRICE IMPRESSIONISTA
Uncategorized

BERTHE  MORISOT.  PITTRICE IMPRESSIONISTA

CEZANNE  –  RENOIR.   REGARD CROISES
Uncategorized

CEZANNE  –  RENOIR.   REGARD CROISES

GUERCINO.  IL MESTIERE DEL PITTORE
Uncategorized

GUERCINO.  IL MESTIERE DEL PITTORE

BOLDINI   DE NITTIS   ET  LES   ITALIENS   DE  PARIS
Uncategorized

BOLDINI DE NITTIS ET LES ITALIENS DE PARIS

HUMANITY  –  JIMMY  NELSON. MILANO
Uncategorized

HUMANITY – JIMMY NELSON. MILANO

EL GRECO – MILANO – PALAZZO REALE
Uncategorized

EL GRECO – MILANO – PALAZZO REALE

LES ANNEES FAUVES – FONDAZIONE PIERRE GIANADDA – MARTIGNY
Uncategorized

LES ANNEES FAUVES – FONDAZIONE PIERRE GIANADDA – MARTIGNY

IL   DECO  IN  ITALIA  –  ELEGANZA  DELLA  MODERNITA’
Uncategorized

IL   DECO  IN  ITALIA  –  ELEGANZA  DELLA  MODERNITA’

“SERICHE  ARMATURE”
Uncategorized

“SERICHE  ARMATURE”

HENRI CARTIER- BRESSON  E LA FONDAZIONE  PIERRE GIANADDA
Uncategorized

HENRI CARTIER- BRESSON E LA FONDAZIONE PIERRE GIANADDA

“ MILANO . DA  ROMANTICA   A  SCAPIGLIATA”
Uncategorized

“ MILANO . DA  ROMANTICA   A  SCAPIGLIATA”

KLIMT. L’UOMO L’ARTISTA IL SUO MONDO
Uncategorized

KLIMT. L’UOMO L’ARTISTA IL SUO MONDO

“ FRANCESCO  MESSINA. PRODIGI   DI   BELLEZZA” 120 OPERE  A 120  ANNI  DALLA  NASCITA
Uncategorized

“ FRANCESCO  MESSINA. PRODIGI   DI   BELLEZZA” 120 OPERE  A 120  ANNI  DALLA  NASCITA

“ IL MITO DI VENEZIA”  DA  HAYEZ  ALLA BIENNALE
Uncategorized

“ IL MITO DI VENEZIA” DA HAYEZ ALLA BIENNALE

LA  TOUR. L’EUROPA DELLA  LUCE
Uncategorized

LA TOUR. L’EUROPA DELLA LUCE

LA  TOUR. L’EUROPA DELLA  LUCE
Uncategorized

LA TOUR. L’EUROPA DELLA LUCE

PORCELLANE DA RE. UN DONO PER VITTORIO AMEDEO II
Uncategorized

PORCELLANE DA RE. UN DONO PER VITTORIO AMEDEO II

CAVALLI, COSTUMI E DIMORE. LA RICOSTRUZIONE DELLA  FIERA DI SALUZZO
Uncategorized

CAVALLI, COSTUMI E DIMORE. LA RICOSTRUZIONE DELLA FIERA DI SALUZZO

Archivio


Maria Teresa Molineris
Insegnante di scuola superiore. Laurea in Filosofia. Laurea in Lettere con tesi in Estetica. Giornalista pubblicista. Appassionata d’arte e critico. Ha collaborato e collabora con testate nazionali e locali. Ha curato per il bisettimanale “il Biellese” le rubriche “Specchio”, “Parole, parole, parole” e dal 1990 la rubrica d’arte “Grandi mostre” alla quale è stata abbinata dal 1993 la rubrica “Artenotizie”. Con il fotografo Gianfranco Bini ha scritto “Il cuore del monte”, un volume sul Santuario di Oropa, edito da “Lassù gli ultimi”.