Alcune pubblicità tratte dai giornali locali ci ricordano che gli sci costruiti a Occhieppo Superiore vincevano le gare di Coppa del Mondo, che sulle stesse pagine si pubblicizzavano riviste d'arte, e che a Verrone si organizzavano manifestazioni aeree internazionali. Da Buffetti si acquistava carta copiativa per la contabilità, mentre l'IBM promuoveva a Biella i primi computer dedicati alle piccole aziende. Si scattavano foto con le Polaroid e si vendevano calcolatrici elettriche definite "rivoluzionarie". Telebiella trasmetteva il Disco d'Oro, mentre in città erano attive ben 17 sale cinematografiche. A Zumaglia c'era un night club, e le discoteche si contendevano i migliori artisti musicali.
Le pubblicità sono tratte da www.giornalidelpiemonte.it
Quadro storico:
- Aprile: La guerra del Vietnam si conclude con la caduta di Saigon e la vittoria delle forze nordvietnamite;
- Luglio: La missione spaziale congiunta Apollo-Sojuz realizza il primo aggancio tra una navicella americana e una sovietica nello spazio;
- Ottobre: L'Italia approva con referendum il diritto al divorzio, confermando la legge 898/1970;
- Novembre: Il re Juan Carlos I di Borbone assume la guida della Spagna, ponendo fine al regime franchista;
- Dicembre: Viene fondata Microsoft da Bill Gates e Paul Allen, dando inizio a una nuova era nell'informatica.
- Film più visti: Fantozzi, L'esorcista, Porgi l'altra guancia, A mezzanotte va la ronda del piacere, Il giustiziere della notte, Il padrino - Parte II, Il portiere di notte, Il mio nome è Nessuno (sceneggiato dal biellese Ernesto Gastaldi), L'uomo della strada fa giustizia, Il colonnello Buttiglione diventa generale, ...
- Album musicali più venduti: Sabato pomeriggio (Claudio Baglioni), Raccolta (Fausto Papetti), Rimmel (Francesco De Gregori), L'alba (Riccardo Cocciante), Del mio meglio n.3 (Mina), Profondo rosso (Goblin), Amore grande amore libero (Il Guardiano del Faro), Due (Drupi), Incontro (Patty Pravo).