  |
SERGIO VERNA:
la passione di ricostruire strumenti antichi e tradizionali
Lavora
il legno da sempre: per vivere costruisce mobili e per hobby strumenti
musicali.
Sergio Verna nasce
a Biella nel 1963, vive e lavora a Vigliano; da sempre attratto dal legno
come materiale, nel 1984 comincia a costruire strumenti musicali, creando
dapprima cornamuse e in seguito ghironde, dedicandosi parallelamente alla
ricerca di nuovi materiali per la costruzione delle ance. Poi i suoi interessi
si ampliano verso la musica antica costruendo bombarde medioevali e rinascimentali,
nonché chalmey, per quel che riguarda gli strumenti a fiato, ed
elaborando l'evoluzione degli strumenti a corda strofinata da una ruota
partendo dall'organistrum, fino ad arrivare alla simphonia e alla ghironda.
Prendendo in considerazione un "ramo collaterale" sviluppatosi
nei paesi del nord europa: la nickelarpa. Dato il continuo apprezzamento
di numerosi musicisti a livello nazionale ed europeo, ha iniziato un'approfondita
ricerca sul territorio per quel che riguarda gli strumenti sopra citati,
arrivando alla costruzuione di un organistrum la cui iconografia si trova
al museo civico di Vercelli. In questa pagina potete vedere alcuni esempi
di questo lavoro.
|
I
Cordofoni a Ruota
L'Organistrum
La
Sinphonia
La
Ghironda
La
Nickelarpa
Un
Organistrum a Vercelli
schede
curate da Massimo Givonetti (grafica) e Verna-Givonetti-Pettiti (testo)

|