Qui, dove un tempo c’era la spiaggia….

Lungo le rive del torrente Cervo, tra Mottalciata e Castelletto, due o tre milioni di anni fa, nel Pliocene, c’erano le dune di sabbia. In qest'epoca, il mare arrivava fino a Candelo e, nel ritirarsi, ha lasciato spazio alle dune di sabbia portate dall’acqua e dal vento.Il fondale marino, riconoscibile ancora oggi dalle sabbie color grigio, è stato scoperto nel torrente Cervo nei pressi di Candelo, in occasione di alcune alluvioni; ricco ancor oggi di fossili animali e vegetali, pare che gli alberi più diffusi fossero le conifere vista l’abbondanza di pigne fossili ritrovate (foto in basso a destra)

Nelle sabbie tra Mottalciata e Castelletto non si trovano, invece, fossili di alcun genere, solo impronte di vegetali in qualche sedimento, oltre ad un ambiente davvero insolito.

Grazie a Enrico Gallotti per le fotografie e le informazioni.

Ricerca e foto sul torrente Cervo di Patrizia Umilio (patti.u@libero.it) - 20 agosto 2004