I cinque strati dell’«inconscio»
In una lezione tenuta il 7 aprile 1973, Assagioli ci ricorda che “inconscio, cosciente sono ‘aggettivi’, sono cioè condizioni temporanee di un fatto psichico”. Questo va tenuto ben presente quando…
In una lezione tenuta il 7 aprile 1973, Assagioli ci ricorda che “inconscio, cosciente sono ‘aggettivi’, sono cioè condizioni temporanee di un fatto psichico”. Questo va tenuto ben presente quando…
Incrociando per qualche minuto un‘Porta a Porta’ dedicato ai Beatles (anche Vespa non sa più a che santo votarsi, diviso fra l’opportunistica esigenza di cavalcare l’indignazione popolare contro i politici…
La libertà ti dona l’opportunità di cadere al di sotto degli animali o di innalzarti al di sopra degli angeli. E’ la “stessa” scala; la scelta è tua, la direzione…
Chi educa un bambino, educa un uomo. Chi educa una donna educa un popolo.
“Com’è difficile che un lettore legga completamente le singole parole (o addirittura le sillabe) di una pagina; su venti parole egli ne prende piuttosto a caso cinque e ‘indovina’ il…
L’ordine è il piacere della ragione; ma il disordine è la delizia dell’immaginazione.
Non ragionar di loro, ma guarda e passa! (“La Divina Commedia “-Inferno, Canto III, 51, )